Doula

“Nessuno stato è così simile alla pazzia da un lato, e al divino dall’altro, quanto l’essere incinta. La madre è raddoppiata, poi divisa a metà e mai più sarà intera.” (Erica Jong)

Doula

Chi è la Doula?

La parola “doula” viene dal greco e significa letteralmente “colei che serve la donna”. La doula è una figura, non sanitaria, di sostegno emotivo-pratico, che dà la sua presenza continuativa e solidale durante la gravidanza, il travaglio-parto e il dopo parto.

È una persona in grado di potenziare le capacità genitoriali della coppia, in un momento tanto delicato come quando si diventa genitori. È un grande aiuto nei primi giorni a casa.

La doula ascolta e accoglie cercando insieme alla mamma le migliori soluzioni e i possibili modi su come affrontare le varie tappe dai primi mesi del bambino fino all’anno di età. La doula è esperta nell’accudimento del neonato e può aiutare la mamma a trovare le risposte ai bisogni del bambino; può essere una guida preziosa per l’avvio dell’allattamento e per le prime cure (bagnetto, vestizione, utilizzo degli strumenti), insomma per trovare una modalità per partire con il piede giusto. Può accompagnare la mamma a fare una passeggiata con il bambino, preparare un tè o il pranzo da consumare insieme, oppure la doula può occuparsi del bambino mentre la mamma si fa una doccia o dorme un po’; questo aiuta le mamme a non sentirsi sole.

La doula può essere preziosa anche per il partner: molti uomini vivono il parto della loro compagna con forte emotività e trovano difficile essere obiettivi e calmi. Anche per loro può essere un sollievo trovare conforto e rassicurazione, in modo che possano, a loro volta, sostenere amorevolmente la loro partner. In questo modo, il papà e la doula costituiscono una “squadra” di sostegno ideale per la partoriente, insieme all’ostetrica.

Servizi

In gravidanza

  • ascolto attivo della madre e della coppia;
  • informazione sui servizi alla maternità offerti sul territorio;
  • accompagnamento alle visite e all’esecuzione degli esami;
  • informazione per scegliere il luogo dove partorire e i diversi professionisti coinvolti nel percorso nascita.

Travaglio/parto

  • accompagnamento e sostegno continuativo emotivo e pratico in travaglio e parto;
  • racconto scritto della nascita.

Nel dopo parto

  • avviamento e sostegno dell’allattamento;
  • aiuto e sostegno nell’accudimento del neonato;
  • sostegno alla madre e alla genitorialità;
  • ascolto attivo;
  • problem solving.

I servizi sono offerti nel totale rispetto delle scelte dei genitori sia di giorno che di notte.